La pressione
La pressione è la forza che un fluido esercita
su di una superficie. E' data dalla forza F rapportata alla superficie S
su cui agisce la forza.
p=F/S
La pressione relativa, assoluta
La pressione dell'aria compressa misurata dai manometri è una pressione
relativa. La pressione assoluta è data dalla pressione pressione atmosferica più
la pressione dell'aria nel contenitore o nel tubo d'aria compressa. Quindi la
pressione relativa ha come origine la pressione atmosferica.

pressione assoluta = pressione relativa + pressione atmosferica
Pressione d'entrata: la pressione d'aria all'entrata di un regolatore
di pressione
Pressione d'esercizio: è la pressione dell'aria nel serbatoio che
dovrà alimentare le tubazioni della rete di distribuzione e che, normalmente, è
fissata in un campo che va da 0,7 MPa a 1 ,4 MPa (7-14 bar).
Pressione di lavoro: è la pressione necessaria alla utilizzazione;
normalmente è di 0,6 MPa (6 bar) essendo questa la pressione richiesta per il
funzionamento dei componenti pneumatici.
Pressione di intervento: pressione pneumatica con cui il pistone si
muove nel cilindro oppure per la commutazione di una di una valvola pneumatica.
|