|
41510

- Le elettrovalvole ed elettrodistributori in versione
antideflagrante sono conformi alla direttiva ATEX 94/9/CE e
sono idonee per l’utilizzo in ambienti con atmosfera
potenzialmente esplosiva che rientrano nella classificazione
ATEX CE II 2G
- Queste valvole, grazie alla particolare costruzione del
solenoide, consentono di operare in sicurezza su impianti
installati in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive
(vedi par. 6.2 per le caratteristiche elettriche).
- Le valvole sono del tipo a comando diretto nella
dimensione CETOP 03 e del tipo pilotato nelle dimensioni CETOP
P05, CETOP 07, CETOP 08. A richiesta può esser fornita anche
la valvola pilotata nella dimensione CETOP 10.
- Con l’elettrovalvola o elettrodistributore viene sempre
fornita la dichiarazione di conformità alla direttiva citata.
Elettromagneti
Sono costituiti essenzialmente da due parti: il tubo e la bobina.
Il tubo è avvitato al corpo valvola e contiene l’ancora mobile
chescorre immersa in olio, senza usura. La parte interna, a
contatto con il fluido idraulico, garantisce la dissipazione
termica. La bobina è fissata sul tubo con un dado esagonale più
un grano di sicurezza antisvitamento e può essere orientata
compatibilmente con gli ingombri.
La costruzione meccanica dell’involucro della bobina è
realizzato con criteri che ne garantiscono la resistenza ad
eventuali esplosioni dall’interno e ne evitano la propagazione
nell’ambiente esterno. L’elettromagnete inoltre è dimensionato
per limitare la propria temperatura superficiale entro i limiti
specificati dalla relativa classe. Le bobine tipo AR (per
alimentazione in corrente alternata) contengono un ponte
raddrizzatore a diodi.
E07P4K |
|
|
Pressione max di esercizio attacchi
P-A-B |
bar |
320 |
Pressione max attacco T (con drenaggio
interno) |
bar |
140 |
Pressione max attacco T (con drenaggio
esterno) |
bar |
250 |
Portata massima |
l/min |
300 |
Tensione per corrente continua |
VCC |
24 |
Tensioni per corrente raddrizzata |
VCA 50Hz/60Hz |
110-230 |
Classe di temperatura |
- |
T5 |
Grado di protezione |
- |
IP 67 |
Attacchi a piastra |
- |
CETOP 07 |
E4P4K |
|
|
Pressione max di esercizio attacchi
P-A-B |
bar |
320 |
Pressione max attacco T (con drenaggio
interno) |
bar |
140 |
Pressione max attacco T (con drenaggio
esterno) |
bar |
250 |
Portata massima |
l/min |
150 |
Tensione per corrente continua |
VCC |
24 |
Tensioni per corrente raddrizzata |
VCA 50Hz/60Hz |
110-230 |
Classe di temperatura |
- |
T5 |
Grado di protezione |
- |
IP 67 |
Attacchi a piastra |
- |
CETOP P05 |
E5P4K |
|
|
Pressione max di esercizio attacchi
P-A-B |
bar |
320 |
Pressione max attacco T (con drenaggio
interno) |
bar |
140 |
Pressione max attacco T (con drenaggio
esterno) |
bar |
250 |
Portata massima |
l/min |
600 |
Tensione per corrente continua |
VCC |
24 |
Tensioni per corrente raddrizzata |
VCA 50Hz/60Hz |
110-230 |
Classe di temperatura |
- |
T5 |
Grado di protezione |
- |
IP 67 |
Attacchi a piastra |
- |
CETOP 08 |
MD1K |
|
|
Pressione max di esercizio attacchi
P-A-B |
bar |
350 |
Pressione max di esercizio attacco T |
bar |
140 |
Portata massima |
l/min |
50 |
Tensione per corrente continua |
VCC |
24 |
Tensioni per corrente raddrizzata |
VCA 50Hz/60Hz |
110-230 |
Classe di temperatura |
- |
T5 |
Grado di protezione |
- |
IP 67 |
Attacchi a piastra |
- |
CETOP 03 |
|
|