|
Valvole di
controllo della pressione CETOP 05 - Duplomatic |
|
 |
Valvola
regolatrice di pressione pilotata - RQ4M |
 |
|
61300

— La valvola RQ4M
è una regolatrice di pressione pilotata,
realizzata nella versione modulare e con superficie di attacco
rispondente alle norme CETOP e ISO.
— È assiemabile con tutte le valvole modulari CETOP 05 senza
l’impiego di tubazioni, utilizzando solo appositi tiranti o viti.
— È disponibile nei tipi per semplice regolazione su una via,
oppure doppia su due vie e con quattro campi di regolazione
pressione.
— Questa valvola viene normalmente impiegata come regolatrice
di pressione del circuito idraulico.
— È normalmente fornita con vite di regolazione ad esagono
incassato, dado di bloccaggio e limitazione della massima
corsa di regolazione.
RQ4M |
|
|
Pressione max di esercizio |
bar |
320 |
Campo di regolazione pressione |
bar |
70-140-210-350 |
Portata max |
l/min |
100 |
Versioni per controllo pressione sulle
vie P-A-B |
- |
- |
|
|
 |
Valvola riduttrice
di pressione pilotata - Z4M |
 |
|
62300

— La valvola Z4M è
una riduttrice di pressione del tipo pilotato
realizzata nella versione modulare con superficie di attacco
rispondente alle norme CETOP e ISO.
— Viene utilizzata per la riduzione della pressione su rami di
circuito secondari assicurando la stabilità della pressione
regolata, anche al variare della portata che attraversa la
valvola.
— È assiemabile rapidamente sotto le elettrovalvole direzionali
CETOP 05, senza l’impiego di tubazioni.
— È normalmente fornita con vite di regolazione ad esagono
incassato, dado di bloccaggio e limitazione della massima
corsa di regolazione.
— È disponibile in quattro diversi campi di regolazione
pressione
fino a 320 bar.
Z4M |
|
|
Pressione max di esercizio |
bar |
320 |
Campo di regolazione pressione |
bar |
70-140-210-320 |
Portata max |
l/min |
80 |
Versioni per riduzione pressione sulle
vie P-A-B |
- |
- |
|
|
 |
Valvola di
sequenza ad azione diretta - SD4M |
 |
|
63300
 |
.gif) |

— La valvola SD4M
è una valvola di sequenza ad azione diretta di
tipo a cursore, realizzata in versione modulare con superficie
di
attacco rispondente alle norme CETOP e ISO.
Viene normalmente impiegata per comandare in successione
due o più utenze. In posizione di riposo è normalmente chiusa
ed il cursore è sottoposto da un lato alla spinta di un
pistoncino
sul quale agisce la pressione di linea (P1) e dall’altro alla
molla
di regolazione. Quando la pressione nel condotto P1 raggiunge
il valore di taratura della molla, la valvola si apre e permette
il
passaggio del fluido nel condotto controllato (P).
La valvola rimane aperta fino a quando la pressione nel circuito
non scende al di sotto del valore di taratura impostato.
— E’ realizzata in due versioni con pilotaggio interno o esterno.
In
quest’ultima versione l’attacco di pilotaggio “X” è secondo il
piano di posa CETOP 4.2-4-R05.
— E’ assiemabile rapidamente senza l’impiego di tubazioni, sotto
le elettrovalvole direzionali CETOP 05.
— È normalmente fornita con vite di regolazione ad esagono
incassato, dado di bloccaggio e limitazione della massima
corsa di regolazione.
SD4M |
|
|
Pressione max di esercizio |
bar |
320 |
Pressione max di esercizio attacco T |
bar |
10 |
Campo di regolazione pressione |
bar |
70-140-210 |
Portata max |
l/min |
80 |
|
|
|