|
|





-
SMC Pneumatica
Aignep - Raccordi pneumatici e Articoli per la pneumatica
WIKA - Pressione, Temperatura, Livello, Portata, Calibrazione, Forza
-
Vuototecnica - Prodotti e componenti per il vuoto
-
-
Asturomec - Pistole ad aria compressa
E tutti i prodotti Walmec
-
-
-
|
Valvole di
controllo di pressione - Duplomatic |
|
 |
Valvola
regolatrice di pressione ad azione diretta - esecuzione a
cartuccia - CRE |
 |
|
81100

— La valvola CRE è una regolatrice
di pressione ad azione diretta
a comando elettrico proporzionale, in versione a cartuccia,
utilizzabile in blocchi o pannelli con sede tipo: D-10A.
— È idonea come stadio pilota per il comando a distanza di
valvole regolatrici e riduttrici di pressione bistadio.
— La pressione può essere modulata in modo continuo
proporzionalmente alla corrente fornita al solenoide.
— Può essere comandata direttamente da un
alimentatore controllato in corrente oppure
tramite le relative unità elettroniche di comando
che consentono di sfruttare a pieno le
prestazioni della valvola.
— È disponibile in cinque campi di regolazione
pressione fino a 350 bar.
CRE |
|
|
Pressione max di esercizio attacco P |
bar |
350 |
Pressione max di esercizio attacco T |
bar |
2 |
Campo di regolazione pressione |
bar |
35-70-140-210-350 |
Portata max |
l/min |
3 |
Tensione nominale |
VCC |
20 |
Corrente max di lavoro |
A |
0,82 |
Isteresi |
% di p nom |
< 5% |
Ripetibilità |
% di p nom |
< +/- 2% |
Grado di protezione |
- |
IP 65 |
|
|
 |
Valvola
regolatrice di pressione ad azione diretta - attacchi a piastra
- CDE |
 |
|
81200

— La valvola CDE è una regolatrice
di pressione ad azione diretta
a comando elettrico proporzionale, con superficie di attacco
rispondente alle norme CETOP e ISO.
— Viene normalmente impiegata come pilota di valvole a doppio
stadio, o per il controllo della pressione in circuiti idraulici.
— La pressione può essere modulata in modo continuo
proporzionalmente alla corrente fornita al
solenoide.
— Può essere comandata direttamente da un
alimentatore controllato in corrente oppure
tramite le relative unità elettroniche di comando
che consentono di sfruttare a pieno le
prestazioni della valvola.
— È disponibile in cinque campi di regolazione
pressione fino a 350 bar.
CDE |
|
|
Pressione max di esercizio attacco P |
bar |
350 |
Pressione max di esercizio attacco T |
bar |
2 |
Campo di regolazione pressione |
bar |
35-70-140-210-350 |
Portata max |
l/min |
3 |
Tensione nominale |
VCC |
20 |
Corrente max di lavoro |
A |
0,82 |
Isteresi |
% di p nom |
< 5% |
Ripetibilità |
% di p nom |
< +/- 2% |
Grado di protezione |
- |
IP 65 |
Attacchi a piastra |
- |
CETOP 03 |
|
|
 |
Valvole
regolatrici di pressione pilotate - RQE-P |
 |
|
81300
 |
.gif) |

— Le valvole RQE*-P
sono valvole regolatrici di massima
pressione pilotate a comando elettrico proporzionale, con
superficie di attacco rispondente alle norme CETOP.
— Vengono normalmente impiegate per modulare la pressione
del circuito idraulico e consentono di utilizzare l’intera
portata
della pompa anche a valori di pressione prossimi al valore di
taratura.
— Il concetto costruttivo a doppio stadio e gli ampi passaggi
consentono ridotte perdite di carico migliorando il rendimento
energetico dall’impianto.
— La pressione può essere modulata in modo continuo
proporzionalmente alla corrente fornita al solenoide.
— Possono essere comandate direttamente da un alimentatore
controllato in corrente oppure tramite le relative unità
elettroniche di comando che consentono di sfruttare a pieno
le prestazioni delle valvole.
— Incorporano una valvola di massima pressione a regolazione
manuale tarata in fabbrica ad una valore di
pressione ≥ 15% della pressione massima del
campo di regolazione.
— Sono disponibili in tre diverse taglie per portata
fino a 500 l/min ed in quattro campi di
regolazione pressione fino a 350 bar.
RQE3 |
|
|
Pressione max di esercizio attacco P |
bar |
350 |
Pressione max di esercizio attacco T |
bar |
2 |
Campo di regolazione pressione |
bar |
70-140-210-350 |
Portata max |
l/min |
200 |
Tensione nominale |
VCC |
20 |
Corrente max di lavoro |
A |
0,82 |
Isteresi |
% di p nom |
< 6% |
Ripetibilità |
% di p nom |
< +/- 2% |
Grado di protezione |
- |
IP 65 |
Attacchi a piastra |
- |
CETOP R06 |
RQE5 |
|
|
Pressione max di esercizio attacco P |
bar |
350 |
Pressione max di esercizio attacco T |
bar |
2 |
Campo di regolazione pressione |
bar |
70-140-210-350 |
Portata max |
l/min |
400 |
Tensione nominale |
VCC |
20 |
Corrente max di lavoro |
A |
0,82 |
Isteresi |
% di p nom |
< 6% |
Ripetibilità |
% di p nom |
< +/- 2% |
Grado di protezione |
- |
IP 65 |
Attacchi a piastra |
- |
CETOP R08 |
RQE7 |
|
|
Pressione max di esercizio attacco P |
bar |
350 |
Pressione max di esercizio attacco T |
bar |
2 |
Campo di regolazione pressione |
bar |
70-140-210-350 |
Portata max |
l/min |
500 |
Tensione nominale |
VCC |
20 |
Corrente max di lavoro |
A |
0,82 |
Isteresi |
% di p nom |
< 6% |
Ripetibilità |
% di p nom |
< +/- 2% |
Grado di protezione |
- |
IP 65 |
Attacchi a piastra |
- |
CETOP R10 |
|
|
 |
Valvola riduttrice
di pressione pilotata
CETOP 03- versione modulare - MZE |
 |
|
81500

— La valvola MZE è
una riduttrice di pressione del tipo pilotato a
comando elettrico proporzionale, realizzata in versione
modulare con superficie di attacco rispondente alle norme
CETOP e ISO.
— Viene utilizzata per la riduzione della pressione sui rami di
circuito secondari assicurando la stabilità della pressione
regolata anche al variare della portata che attraversa la
valvola.
— La pressione può essere modulata in modo continuo
proporzionalmente alla corrente fornita al solenoide.
— Può essere comandata direttamente da un alimentatore
controllato in corrente oppure tramite le relative
unità elettroniche di comando che consentono
di sfruttare a pieno le prestazioni della valvola.
— È disponibile in quattro diversi campi di
riduzione pressione fino a 210 bar.
— È disponibile solo con drenaggio interno che è
inviato al condotto T internamente alla valvola.
MZE |
|
|
Pressione max di esercizio attacchi
P-A-B |
bar |
320 |
Pressione max di esercizio attacco T |
bar |
2 |
Campo di regolazione pressione |
bar |
35-70-140-210 |
Portata max |
l/min |
30 |
Portata di drenaggio |
l/min |
0,6 |
Tensione nominale |
VCC |
20 |
Corrente max di lavoro |
A |
0,82 |
Isteresi |
% di p nom |
<6% |
Ripetibilità |
% di p nom |
< +/- 2% |
Grado di protezione |
- |
IP 65 |
|
|
|
|
|
|
|